Sesto da vent’anni senza un Corpo di Protezione civile. Cinisello e Cormano siano d’esempio

Data pubblicazione: 17 Gen, 2018
Categoria: Rassegna stampa

Sesto da vent’anni senza un Corpo di Protezione civile. Cinisello e Cormano siano d’esempio

-SESTO SAN GIOVANNI-
L’ASSEGNAZIONE di alloggi sottratti all’abusivismo alle sei famiglie evacuate in via Villoresi è l’ultimo atto positivo di una vicenda che si è conclusa nel migliore dei modi. Tuttavia l’emergenza di domenica mattina ha richiamato in modo prepotente l’importanza di un sistema coordinato di soccorso e di intervento, e sopratutto ha evidenziato l’assenza di un sistema di Protezione civile cittadino. Un vuoto storico, iniziato oltre 20 anni fa quando venne cessata l’esperienza con un nucleo di volontari. Sesto, come prevede la legge, si è dotata di un piano di Protezione civile comunale, ma non dispone di un Corpo di volontari. In occasione di questa emergenza è intervenuta la Protezione civile di Cinisello e i Volontari del soccorso di Milano, che hanno sede a Cormano.

TUTTAVIA, in una città grande e complessa come Sesto, il tema dell’emergenza meriterebbe un’attenzione e un coordinamento più strutturato e specifico. Sesto è la città delle grandi fabbriche, dove le emergenze sono sempre in agguato. Nell’epoca del terrorismo, la presenza di grandi centri commerciali, di mezzi di trasporto di massa come le metropolitane e i treni, impongono un’attenzione specifica agli interventi improvvisi.

TUTTO QUESTO è possibile soltanto con un piano concreto e costantemente operativo. Senza contare che oggi la presenza di squadre di Protezione civile è diventata uno dei supporti sociali più utilizzata dai Comuni. Bresso e Cormano si avvalgono della collaborazione dei Volontari del soccorso di Milano anche per attività urgenti di manutenzione e ordine pubblico. La Protezione civile di Cinisello interviene anche in seguito a calamità naturali oppure quandi si registra la scomparsa di persone.

Rosario Palazzolo

Il Giorno

Sesto senza Protezione Civile, Il Giorno

News correlate

Diventa volontario del servizio civile universale

Hai mai pensato di diventare VOLONTARIO del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE??? 😊 Il Servizio civile universale (Scu) è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace...

Certificazione ISO 9001

 ISO 9001 Dal 2 Giugno 2022 la nostra associazione ha raggiunto un altro importante obiettivo; abbiamo ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 riconosciuta a livello internazionale, ed assegnata solo a chi sottopone volontariamente i propri processi operativi ad un...

IT-ALERT Lombardia 19 Settembre 2023Martedì 19 Settembre 2023 in Lombardia è arrivato il messaggio Test di allerta di IT-ALERT un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una...

Volontario di Protezione Civile perde la vita in servizio Era un volontario della Protezione Civile di Preone in Friuli Venezia Giulia, ed era impegnato in un'attività di messa in sicurezza, dopo la forte ondata di maltempo che si è abbattuta in questi giorni nel...

Assessore Regionale alla Protezione Civile visita la nostra sedeIeri 12/07/2023 l’Assessore Regionale alla Protezione Civile Romano La Russa ha visitato la nostra sede, ed è stato per tutti i volontari un’onore averlo con noi. Ha fatto insieme a noi volontari il giro...

Via E. de Amicis, 42, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

331 5321787

info@protezionecivilecinisellobalsamo.it

Seguici sui social!