S.O.S. PROFUGHI

Data pubblicazione: 15 Lug, 2011
Categoria: Rassegna stampa

S.O.S. PROFUGHI

Cinisello Balsamo fa la propria parte nell’emergenza sbarchi e sul territorio del comune arrivano i primi 10 rifugiati.

Dal 12 maggio scorso, in seguito ad accordo stipulato tra Regione Lombardia e Ministero dell’Interno,  dieci uomini tra i venti e i trenta anni di origine sub sahariana (Niger, Mali, Ghana e Costa D’Avorio) sono sotto la tutela e il soccorso dell’amministrazione cittadina.

I dieci, provenienti dall’area libica dove lavoravano e sbarcati a Lampedusa, sono oggi ospitati in alcune strutture alberghiere cittadine. Ottenuta una convenzione con un ristorante per avere diritto al vitto, attendono adesso che le autorità competenti verifichino la possibilità di concedere loro lo status di profugo.

Fin dai primi giorni dell’emergenza si è attivato un tavolo tra Amministrazione comunale, Protezione Civile di Cinisello Balsamo (che mantiene il coordinamento delle operazioni), Caritas decanale e Croce Rossa.

Finita la fase acuta dell’emergenza restano comunque, pressanti, i bisogni di questi ospiti. “Presso la sede della Protezione civile di via Giolitti 5 è stata aperta a tale scopo una raccolta di materiale” spiegano dagli uffici comunali – “tra i materiali di cui abbiamo bisogno troviamo biancheria intima da uomo nuova, scarpe e ciabatte dal numero 41 al 47, set per l’igiene personale e schede telefoniche internazionali”.

La macchina degli aiuti appare rodata e solida: coinvolti alcuni uffici e servizi pubblici (tra cui il servizio per stranieri Mappamondo) e il distretto Asl di Cinisello, che si è reso disponibile per i primi accertamenti sanitari.

La raccolta di materiale utile potrà essere effettuata tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle ore 21.30.

A cura della Redazione

News correlate

Diventa volontario del servizio civile universale

Hai mai pensato di diventare VOLONTARIO del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE??? 😊 Il Servizio civile universale (Scu) è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace...

Certificazione ISO 9001

 ISO 9001 Dal 2 Giugno 2022 la nostra associazione ha raggiunto un altro importante obiettivo; abbiamo ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 riconosciuta a livello internazionale, ed assegnata solo a chi sottopone volontariamente i propri processi operativi ad un...

IT-ALERT Lombardia 19 Settembre 2023Martedì 19 Settembre 2023 in Lombardia è arrivato il messaggio Test di allerta di IT-ALERT un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una...

Volontario di Protezione Civile perde la vita in servizio Era un volontario della Protezione Civile di Preone in Friuli Venezia Giulia, ed era impegnato in un'attività di messa in sicurezza, dopo la forte ondata di maltempo che si è abbattuta in questi giorni nel...

Assessore Regionale alla Protezione Civile visita la nostra sedeIeri 12/07/2023 l’Assessore Regionale alla Protezione Civile Romano La Russa ha visitato la nostra sede, ed è stato per tutti i volontari un’onore averlo con noi. Ha fatto insieme a noi volontari il giro...

Via E. de Amicis, 42, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

331 5321787

info@protezionecivilecinisellobalsamo.it

Seguici sui social!