Invasione di topi, arriva la Protezione civile

Data pubblicazione: 19 Set, 2017
Categoria: Rassegna stampa
Invasione di topi, arriva la Protezione civile, Il Giorno

CINISELLO – VOLONTARI IN AZIONE PER TAGLIARE LE SIEPI DIVENTATE TANA DEI RODITORI

Invasione di topi, arriva la Protezione civile

IL COMUNE è tornato a intervenire nel quartiere Crocetta per combattere l’invasione di topi che hanno hanno fatto la propria tana nel giardino pubblico tra viale Romagna e via Mouse. Dopo mesi di proteste inascoltate, ora le sorti del
rione balzano al centro del dibattito politico. L’ultimo intervento è stato compiuto sabato mattina, grazie alla disponibilità dei volontari della protezione civile di Cinisello. Sono state tagliate, ma non rimosse, le siepi di lauro che separavano il caseggiato di viale Romagna 29 dal giardino pubblico. Una barriera verde diventata ricettacolo di rifiuti di ogni tipo e sopratruto di enormi ratti. L’intervento è stato solo parziale, in quanto le altre siepi
presenti, che normalmente sono rifugio per decine di topi, sono state lasciate intatte. Gli uomini della Nord Milano Ambiente hanno raccolto i materiali e i rifiuti accumulati nella zona. Tuttavia rimane inaccessibile e terribilmente degradata l’area di proprietà del Consorzio Acqua Potabile che si trova accanto all’area cani di viale Romagna. Dopo mesi di interventi di derattizzazione che non sono serviti a nulla, questo è il primo intervento radicale, che arriva a pochi giorni dalla sonora protesta inscenata da alcune decine di cittadini infuriati. Ciò non ha impedito che questi lavori divenissero l’occasione per attribuirsi il merito: «C’è chi,come noi, ascolta i cittadini e programma gli interventi per risolvere le problematiche», ha scritto su facebook l’assessore ai Lavori Pubblici Ivano Ruffa. Gli ha risposto il consigliere comunale leghista Giacomo Ghilardi: «Dopo anni di proteste si sono finalmente accorti che la Crocetta ha dei problemi gravi da risolvere.Noi lo denunciamo da tempo, ma ora non vorremmo che la soluzione sia peggiore del problema. Minacciano infatti di cancellare panchine e siepi. Al posto di attaccare il degrado, radono al suolo i pochi spazi verdi del quartiere».
Rosario Palazzolo

Il Giorno 

News correlate

Diventa volontario del servizio civile universale

Hai mai pensato di diventare VOLONTARIO del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE??? 😊 Il Servizio civile universale (Scu) è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace...

Certificazione ISO 9001

 ISO 9001 Dal 2 Giugno 2022 la nostra associazione ha raggiunto un altro importante obiettivo; abbiamo ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 riconosciuta a livello internazionale, ed assegnata solo a chi sottopone volontariamente i propri processi operativi ad un...

30 Anni di Volontariato: Grazie Presidente Vincenzo Acquachiara

Oggi celebriamo un traguardo speciale, che non riguarda solo una persona, ma l’intera comunità: 30 anni di volontariato del nostro presidente Vincenzo Acquachiara. Esattamente tre decenni fa, Vincenzo muoveva i suoi primi passi nel mondo del volontariato. Iniziò come...

Traguardo 100 Volontari iscritti

Un traguardo straordinario per il Corpo Volontari Protezione Civile di Cinisello Balsamo, che con fierezza celebra il raggiungimento dei 100 volontari iscritti. Un risultato che va oltre il semplice numero: è un simbolo di passione, sacrificio e impegno condiviso, che...

Via E. de Amicis, 42, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

331 5321787

info@protezionecivilecinisellobalsamo.it

Seguici sui social!