Guerra a calabroni e vespe, ci pensa la Protezione civile

Data pubblicazione: 23 Set, 2012
Categoria: Rassegna stampa

201209-ilgiorno

CINISELLO BALSAMO MOLTI GLI INTERVENTI NECESSARI PER ELIMINARE NIDI E ALVEARI ALL’INTERNO DEGLI ISTITUTI

Guerra a calabroni e vespe, ci pensa la Protezione civile

AL SICURO 
Ultimo servizio al plesso Sardegna in zona Crocetta

 

API, CALABRONI e vespe. Hanno dovuto lavorare a ritmi serrati i volontari del nucleo di Protezione civile di Cinisello Balsamo che durante tutto il periodo estivo hanno registrato oltre 50 interventi per liberare case, giardini e luoghi pubblici da insetti e alveari. Un impegno massiccio che ha richiesto agli uomini dell’associazione cinisellese una sorta di specializzazione. «Quando i cinisellesi sono tornati dalle vacanze e hanno riaperto le loro case si sono imbattuti in moltissimi nidi di api, vespe e calabroni – racconta Vincenzo Acquachiara, presidente del nucleo di Cinisello -. Dall’inizio dell’estate a 0ggi abbiamo fatto circa 50 interventi. Le segnalazioni principali ci sono arrivate da asili e scuole cittadine: spesso è l’ufficio Ecologia Che ci chiama per una segnalazione».

L’ULTIMO servizio in ordine di tempo è stato quello di ieri mattina quando i volontari di Protezione civile sono intervenuti prima alla scuola Sardegna, in zona Crocetta, poi all’istituto di via Aurora. «Troviamo grandi nidi e alveari, sia nei giardini che vicini alle costruzioni. Le vespe sono molto pericolose, cosi come i calabroni. Interveniamo in tempo reale, anche perchè tra pochi giorni le scuole e gli asili apriranno i battenti». Il nucleo cinisellese si è dotato dell’attrezzatura necessaria per questo tipo di intervento. Tuta, guanti, casco. «Calabroni e vespe vengono sterminati data la pericolosità – aggiunge Vincenzo -. Per le api invece il discorso è diverso: in quel caso siamo assistiti da un apicoltore che le recupera. Si tratta del nonno di una dei nostri volontari che fa questo di mestiere: le api sono una Vera ricchezza».
ULTIMI giorni quindi di preparativi anche per le scuole di Cinisello Balsamo: tutti gli istituti della città  apriranno mercoledì quando suonerà  la prima campanella del nuovo anno scolastico.

Andrea Guerra

 

Fonte: Il Giorno

News correlate

Diventa volontario del servizio civile universale

Hai mai pensato di diventare VOLONTARIO del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE??? 😊 Il Servizio civile universale (Scu) è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace...

Certificazione ISO 9001

 ISO 9001 Dal 2 Giugno 2022 la nostra associazione ha raggiunto un altro importante obiettivo; abbiamo ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 riconosciuta a livello internazionale, ed assegnata solo a chi sottopone volontariamente i propri processi operativi ad un...

IT-ALERT Lombardia 19 Settembre 2023Martedì 19 Settembre 2023 in Lombardia è arrivato il messaggio Test di allerta di IT-ALERT un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una...

Volontario di Protezione Civile perde la vita in servizio Era un volontario della Protezione Civile di Preone in Friuli Venezia Giulia, ed era impegnato in un'attività di messa in sicurezza, dopo la forte ondata di maltempo che si è abbattuta in questi giorni nel...

Assessore Regionale alla Protezione Civile visita la nostra sedeIeri 12/07/2023 l’Assessore Regionale alla Protezione Civile Romano La Russa ha visitato la nostra sede, ed è stato per tutti i volontari un’onore averlo con noi. Ha fatto insieme a noi volontari il giro...

Via E. de Amicis, 42, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

331 5321787

info@protezionecivilecinisellobalsamo.it

Seguici sui social!