Educazione stradale a scuola

Data pubblicazione: 12 Mag, 2012
Categoria: Rassegna stampa

GLI STUDENTI SIMULANO UN INCIDENTE IN PIAZZA COSTA

Educazione stradale a scuola

Un motorino accasciato, un’auto accartocciata e qualcuno a terra ferito: quante volte abbiamo visto una scena simile? Fortunatamente l’incidente verificatosi giovedì 17 Maggio 2012, in Piazza Costa, non era reale e i feriti erano giovani attori.

Si è trattato, infatti, di una simulazione di incidente, l’atto finale di un percorso di educazione stradale svolto nelle classi 2a e 3a della scuola media G. Morandi, che ha coinvolto 300 studenti.

Alla simulazione erano presenti gli studenti delle classi seconde, il cui percorso si è incentrato sulla segnaletica stradale e sul comportamento da tenere in strada, che hanno potuto constatare le conseguenze di una condotta che non osservi le norme della circolazione.

La dinamica dell’incidente prevedeva l’impatto tra un auto e un ciclomotore con a bordo due minorenni che percorrevano la piazza in senso contrario e che rimangono feriti, tre ragazzi presenti prestano i primi soccorsi e chiamano il 118: pochi minuti e arrivano Ambulanza, Polizia Locale e Protezione Civile.

Un’importante iniziativa quella dell’educazione stradale, realizzata grazie alla collaborazione del dirigente scolastico e della Polizia Locale che porta avanti da anni l’attività di sensibilizzazione sulle norme della strada e sugli effetti di droghe e alcol alla guida, rivolta a studenti di tutte le età: non è mai troppo presto per imparare che comportamenti scorretti possono avere gravi ripercussioni su noi stessi e sugli altri.

Serena Torri

 

LaCittà 16 Maggio 2012

News correlate

Diventa volontario del servizio civile universale

Hai mai pensato di diventare VOLONTARIO del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE??? 😊 Il Servizio civile universale (Scu) è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace...

Certificazione ISO 9001

 ISO 9001 Dal 2 Giugno 2022 la nostra associazione ha raggiunto un altro importante obiettivo; abbiamo ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 riconosciuta a livello internazionale, ed assegnata solo a chi sottopone volontariamente i propri processi operativi ad un...

IT-ALERT Lombardia 19 Settembre 2023Martedì 19 Settembre 2023 in Lombardia è arrivato il messaggio Test di allerta di IT-ALERT un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una...

Volontario di Protezione Civile perde la vita in servizio Era un volontario della Protezione Civile di Preone in Friuli Venezia Giulia, ed era impegnato in un'attività di messa in sicurezza, dopo la forte ondata di maltempo che si è abbattuta in questi giorni nel...

Assessore Regionale alla Protezione Civile visita la nostra sedeIeri 12/07/2023 l’Assessore Regionale alla Protezione Civile Romano La Russa ha visitato la nostra sede, ed è stato per tutti i volontari un’onore averlo con noi. Ha fatto insieme a noi volontari il giro...

Via E. de Amicis, 42, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

331 5321787

info@protezionecivilecinisellobalsamo.it

Seguici sui social!