Decennale sisma
Visita all’Aquila per il decennale del sisma
Venerdì 05 Aprile 2019 una delegazione di volontari, guidata dal Presidente Acquachiara scenderà all’Aquila per ricordare le 309 vittime del terremoto.
Il Programma:
Nel primo pomeriggio di Venerdì, il Presidente Acquachiara, con il Caposquadra Galasso, il Caposquadra Uccellini ed altri volontari, si recheranno all’Aquila.
La fiaccolata in ricordo delle 309 vittime, a cura dei Comitati dei familiari delle vittime del sisma e del Comune dell’Aquila, partirà la sera del 5 aprile alle 22,30 da via XX settembre, con raduno alle ore 22 nell’area davanti al tribunale.
Il percorso si snoderà lungo via XX Settembre, con sosta in corrispondenza dell’area antistante la Casa dello Studente, per poi proseguire in direzione della Villa Comunale, con attraversamento del perimetro viale Crispi, via Iacobucci e viale Rendina, con prosecuzione lungo Corso Federico II ed arrivo in Piazza Duomo.
Alle ore 3,32 in Piazza Duomo vi sarà l’ascolto dei 309 tocchi della campana della Chiesa di Santa Maria del Suffragio in ricordo delle vittime del sisma del 2009.
I volontari si sposteranno poi nella giornata del 06 Aprile proprio nel comune di Aragno, dove erano scesi nel 2009 per prestare aiuto alla popolazione.
“Questa visita è doverosa ed anche molto speciale” dichiara il Presidente Acquachiara “in quanto è stata la prima missione della nostra Associazione”, che proprio recentemente ha festeggiato il Decennale in Piazza Gramsci a Cinisello Balsamo.
“Abbiamo scelto un’aquila “, continua il Presidente “come nostro logo, proprio per questo motivo”.
“Sono stati giorni molto intensi e faticosi, che porteremo sempre nel cuore. Vorremmo, in questa occasione speciale, scendere proprio per far sentire nuovamente la nostra vicinanza e presenza, ora come allora”
Il rientro è fissato per la sera di Sabato 06 Aprile
News correlate
Diventa volontario del servizio civile universale
Hai mai pensato di diventare VOLONTARIO del SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE??? 😊 Il Servizio civile universale (Scu) è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace...
Certificazione ISO 9001
ISO 9001 Dal 2 Giugno 2022 la nostra associazione ha raggiunto un altro importante obiettivo; abbiamo ottenuto la Certificazione ISO 9001:2015 riconosciuta a livello internazionale, ed assegnata solo a chi sottopone volontariamente i propri processi operativi ad un...
IT-ALERT Lombardia 19 Settembre 2023Martedì 19 Settembre 2023 in Lombardia è arrivato il messaggio Test di allerta di IT-ALERT un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una...
Volontario di Protezione Civile perde la vita in servizio Era un volontario della Protezione Civile di Preone in Friuli Venezia Giulia, ed era impegnato in un'attività di messa in sicurezza, dopo la forte ondata di maltempo che si è abbattuta in questi giorni nel...
Assessore Regionale alla Protezione Civile visita la nostra sedeIeri 12/07/2023 l’Assessore Regionale alla Protezione Civile Romano La Russa ha visitato la nostra sede, ed è stato per tutti i volontari un’onore averlo con noi. Ha fatto insieme a noi volontari il giro...
Via E. de Amicis, 42, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
331 5321787
info@protezionecivilecinisellobalsamo.it
Seguici sui social!